Lorenzo Rossetti
Cordoglio per la scomparsa di Alessandro Antonielli d’Oulx
Il Gruppo Culturale Villardorese esprime profondo cordoglio per la scomparsa del conte Alessandro Antonielli d’Oulx. Il Gruppo ricorda la lunga collaborazione per le serate, le… Leggi tutto »Cordoglio per la scomparsa di Alessandro Antonielli d’Oulx
Ciclo di conferenze scientifiche
Il Gruppo Culturale Villardorese invita ad un ciclo di incontri scientifici, a cura del Prof. Claudio Papuzza (Politecnico di Torino). 23 novembre 2018. “La chimica in cucina”.… Leggi tutto »Ciclo di conferenze scientifiche
Corso di ginnastica femminile 2018
Anche quest’anno il Gruppo Culturale Villardorese organizza un corso di ginnastica dolce, rivolto ad un pubblico femminile. L’iniziativa è incentrata sull’apprendimento e la pratica di una… Leggi tutto »Corso di ginnastica femminile 2018
Ciclo di conferenze sulla salute
Il Gruppo Culturale Villardorese invita ad un ciclo di incontri sulla salute, a cura del Dott. Emanuele Dall’Aglio. 29 settembre 2018. “Vivere connessi: i rischi di… Leggi tutto »Ciclo di conferenze sulla salute
Visita all’orto botanico di Torino
Il Gruppo Culturale Villardorese organizza una visita guidata all’orto botanico di Torino, aperta ai soci e non soci, per sabato 4 agosto. La visita sarà accompagnata… Leggi tutto »Visita all’orto botanico di Torino
Elisio Croce – una storia valsusina
Il Gruppo Culturale Villardorese, in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo – comitato piemontese e il Club Alpino Italiano – sezione di Almese, invita alla… Leggi tutto »Elisio Croce – una storia valsusina
“Come eravamo”: le immagini della Società Cooperativa di Villar Dora
Il 1° maggio 2018, in occasione della Festa Internazionale del Lavoro, la Società Cooperativa di Villar Dora presenterà ai propri soci l’album fotografico “Come eravamo – Guardando… Leggi tutto »“Come eravamo”: le immagini della Società Cooperativa di Villar Dora
Presentazione del libro “Il traditore della Val Susa e le bignole del vescovo”
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro “Il traditore della Val Susa e le bignole del vescovo” di Giuliano Dolfini. Nel 1798 nasceva la Municipalità “giacobina”… Leggi tutto »Presentazione del libro “Il traditore della Val Susa e le bignole del vescovo”
Salute, anziani e sicurezza domestica
In questa pagina potete trovare il materiale delle conferenze. Il Gruppo Culturale Villardorese invita ad un ciclo di incontri sulla salute degli anziani e la… Leggi tutto »Salute, anziani e sicurezza domestica
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Successivo »